Cesare Lampronti: la storia bella e dannata di un antiquario alla Reggia di Caserta
Cesare Lampronti e il suo atto d’amore verso la Reggia, in mostra 85 opere di altissimo pregio della sua collezione
Ieri si è svolta, presso il Teatro di Corte, la presentazione della mostra dal titolo...
Roccaromana: seminario sul recupero territoriale insieme al CeSVOB
A Roccaromana, lo scorso 26 Gennaio, si è svolto un soddisfacente incontro a scopo di salvaguardia e valorizzazione del territorio
Il vero oro italiano, spesso poco ricordato o valorizzato, è rappresentato da quel vasto e...
Shoah, per non dimenticare. Viaggio nella memoria a Valle
L'iniziativa a Valle di Maddaloni. Tutti i dettagli
di Giusy Ievoli
Dal connubio tra l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo Maddaloni 2 – Valle di Maddaloni, è nato l’incontro che si è svolto ieri, 26 Gennaio 2019, nella...
OFFICINA VANVITELLI – Un progetto audace per gli studenti dell’Universita’ della Campania “Luigi...
Il Belvedere di San Leucio, prezioso gioiello borbonico, ricco di storia e di cultura industriale, accoglie un audace progetto: OFFICINA VANVITELLI
Il palazzo del Belvedere è riconosciuto dalla storia per essere stata la fabbrica delle seterie....
GRECO E LATINO: IL CRESCENTE SUCCESSO DEL ‘METODO NATURA’ NEI LICEI DI CASERTA
Consigliato dal Ministero della Pubblica Istruzione nelle Nuove Indicazioni Nazionali come interessante alternativa al tradizionale metodo grammaticale-traduttivo, il metodo natura si fonda sui modelli umanistici d'insegnamento delle lingue classiche, ma con importanti apporti dalla...
Tra mito e leggenda: Sant’Antuono e la tradizione del fuoco
Un mix di tradizione, religiosità, folklore, leggenda e partecipazione popolare, la festa di Sant’Antuono è soprattutto questo
“Chi festeggia Sant’Antuono, tutto l’anno ‘o passa ‘buon”, ma chi è questo Santo? Le sue origini? Quali sono...
Buonarroti, ecco com’è andato l’Open day
Orientamento in entrata: open day entusiasmante al Tecnico Buonarroti di Caserta.
L’Universo buonarrotiamo più vivo che mai…per una scelta di classe!
Geometra laureato: il 14 gennaio la firma del protocollo d’intesa con l’Università Vanvitelli Facoltà di...
Notte Nazionale dei Licei Classici: intervista alla professoressa Rosanna Cioffi
L'11 Gennaio in occasione della Notte Nazionale dei licei classici abbiamo intervistato la prorettrice alla cultura Rosanna Cioffi
La suggestiva manifestazione fortemente voluta dal MIUR, Ministero dell'Istruzione, ha visto coinvolte numerosi istituti nella celebrazione della...
Maddaloni, la notte del liceo classico al Giordano Bruno
Lo scorso venerdì 11 gennaio nello storico salone del Convitto Nazionale Giordano Bruno è andata in scena la notte del Liceo Classico. Gli studenti, protagonisti della serata, con la supervisione di alcuni docenti, hanno...
Tre domande alla scrittrice e giornalista Nadia Verdile
Nadia Verdile, giornalista e scrittrice, ha risposto alle nostre domande circa la presentazione della sua nuova opera: "Regine"
Nadia Verdile, giornalista, scrittrice, professoressa, vincitrice del premio Donna dell’Anno, continua a stupire e ad affascinare attraverso...