Lo scorso mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 11:00, nell’Aula Carreri del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale ad Aversa è stata presentata La città d’acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937
Dove nasce
La Mostra e la ricerca correlata, “La città d’acciaio. Mosca costruttivista”, nasce a Pisa, dove si è conclusa da pochi giorni, ideata e curata dal prof. Luca Lanini, docente di Progettazione Architettonica ed Urbana presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa, sovente ospite del DADI di Aversa. La ricerca è stata condotta insieme a Natalia Melikova, creatrice del progetto interdisciplinare “The Constructist project”.
“Il senso della mostra – spega Lanini – è: da una parte costruire un piccolo archivio, destinato però ad ampliarsi, che restituisca alla loro dimensione reale ed oggettuale queste architetture, spesso solo conosciute e citate a partire da disegni scarsamente intellegibili, talvolta andati perduti durante quel terribile periodo della storia russa e dei quali restano poche, confuse fotografie.
Dall’altro – continua il docente – verificare come Mosca sarebbe cambiata, nei suoi caratteri morfologici, nella sua dimensione urbana se, in una delle tante sliding doors della storia, fosse stata costruita dalle avanguardie e non dal classicismo realsocialista che finì per diventare lo stile unico del totalitarismo staliniano, liquidando ogni altra opzione linguistica. Un processo di costruzione alternativa della città – una Mosca “analoga” – che in realtà, sia pure in forma latente, è sempre stato in atto, perché le architetture di Lissitsky, di Mel’nikov, di Leonidov, dei fratelli Vesnin avevano chiaramente predetto assi, temi e questioni che lo sviluppo di questa grande metropoli euroasiatica avrebbe fatalmente finito per affrontare nei cento anni a venire.”
La città d’acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937 ad Aversa
La sede del DADI di Aversa è stata la prima tappa di un itinerario più ampio della mostra, la quale successivamente sarà ospitata da altre sedi universitarie.
Curatore Mostra per il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università “Vanvitelli”: Francesco Costanzo. Il progetto di allestimento è stato curato da: Francesco Costanzo con Gaspare Oliva, Vincenzo Fatigati e Domenico Crispino, Anna de Chiara, Michele Pellino. (La video intervista)
La mostra sarà visitabile nella sala esposizioni temporane nel dipartimento aversano fino al 16 febbraio 2018.